Tutto ciò che devi sapere sul parquet: eleganza e calore senza tempo

Il parquet non è solo un pavimento: è un elemento che trasforma una casa in un luogo accogliente, elegante e unico. È una scelta che combina bellezza, funzionalità e valore immobiliare. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul parquet, le sue tipologie, le novità del mercato e le sue straordinarie caratteristiche.

La cornice che valorizza la tua casa

Il parquet è molto più di un semplice rivestimento: crea una cornice che esalta la bellezza di ogni spazio, evidenziando divisioni e progetti architettonici. Si tratta di un elemento d’arredo a tutti gli effetti, tanto che spesso chi lo vede installato in cantiere esclama: “Questa sera potrei portare il letto e dormire qui!”.

Quando il parquet viene posato, tutto prende forma: l’impatto visivo ed emotivo è forte, trasmettendo calore e accoglienza. Non si tratta solo di una scelta estetica, ma di un vero e proprio investimento immobiliare.

Tipologie di posa: dallo stile classico alle soluzioni moderne

Che tu preferisca un montaggio a placche grandi a correre (con listoni lunghi e paralleli) o schemi più complessi, il parquet offre infinite possibilità creative.

Da Edilpugliese troverai legni pregiati accuratamente selezionati, tra cui rovere di Slavonia, noce, teak e doussiè, con lavorazioni come spina francese, spina italiana, spina ungherese, chevron e quadrotte, per rendere la tua casa ancora più unica.

Le essenze più vendute: rovere e non solo

Il rovere è indubbiamente il protagonista del mercato. Le sue caratteristiche naturali si prestano a molteplici lavorazioni:

  • Rovere verniciato naturale: per esaltare le venature autentiche del legno.
  • Mordenzato o colorato: tonalità personalizzate che si adattano a ogni ambiente.
  • Termotrattato: un trattamento che esalta le caratteristiche proprie del legno.

Accanto al rovere, altre essenze stanno emergendo per il loro fascino:

  • Noce europeo e americano: caldi e raffinati.
  • Olmo: con tonalità calde e venature irregolari.
  • Acacia e larice: perfetti per chi cerca una bellezza rustica e contemporanea.

Le essenze più classiche come iroko, doussié e teak mantengono il loro fascino, anche se oggi sono più difficili da reperire a causa delle politiche di riforestazione.

Parquet e resistenza: dubbi e risposte

Uno dei dubbi più comuni riguarda la resistenza del parquet.

  • Si graffia? I parquet di alta qualità, con strati di legno nobile spessi (5,2 o 7,2 mm) e vernici resistenti, superano test rigorosi contro graffi e abrasioni.
  • Si può mettere in cucina o bagno? Sì! Con i giusti trattamenti, il parquet è ideale anche in ambienti umidi.
  • Manutenzione facile: basta un detergente neutro specifico. Macchie di olio, vino o cola non sono un problema per prodotti di qualità.
  • Sicurezza per la salute: i nostri parquet sono realizzati con materiali sicuri, privi di emissioni nocive.
  • Resistenza agli urti: un buon parquet non teme tacchi, sassi sotto le scarpe e sostanze chimiche.

In poche parole, puoi goderti il tuo parquet senza preoccupazioni!

Emozioni e benessere: perché scegliere il parquet

Il parquet è un materiale vivo, che diventa parte della tua casa. Camminare scalzi su un pavimento in legno offre una sensazione unica di calore e comfort.

Durante l’inverno, è il luogo perfetto per momenti di relax, seduti con i bambini a giocare senza bisogno di tappeti. Le finiture spazzolate o sabbiate, realizzate a mano da artigiani, esaltano le venature naturali, trasformando il parquet in un’opera d’arte.

Scegliere il parquet con Edilpugliese

Scegliere il parquet è un’esperienza che unisce emozione e razionalità. Con Edilpugliese, puoi contare su materiali di altissima qualità e su una consulenza esperta per trovare il pavimento perfetto per la tua casa.

Lascia che il parquet riempia la tua casa di calore, bellezza e valore. Una volta posato, non sarai più tu a scegliere il parquet, ma lui a scegliere te, trasformando ogni ambiente in un luogo speciale.